L’Artista
Mirco Basso è fotografo e creativo dalla personalità variegata ed eclettica. La sua inesauribile curiosità nei confronti delle più svariate espressioni del vivere lo porta a sperimentare e a raccontare, con il suo obiettivo e con fervido entusiasmo, diversi ambiti settoriali, dai più tragici, come la guerra, ai più leggeri e spensierati, come il canto, la musica, la moda, la degustazione di vini e cucina, il mondo e le persone (!).
Autentico “animale sociale”, secondo la più tipica definizione aristotelica, Mirco Basso inizia la sua formazione a contatto con il pubblico già nei primi anni Ottanta, frequentando la Scuola Alberghiera “Pietro d’Abano” di Abano Terme, a cui seguono varie mansioni alle dipendenze di prestigiosi hotel, quali il Danieli, il Cipriani e lo storico Harry’s Bar di Venezia. Imbevuto di questa ricca linfa vitale, nel 1982, da autodidatta, inizia la sua attività fotografica, fregiandosi ben presto di numerosi consensi e riconoscimenti, tra cui una triplice premiazione in altrettanti concorsi fotografici già agli esordi della sua carriera. Per un concorso a tema sul Carnevale viene premiato a Murano l’8 aprile del 1984. Nel corso del servizio militare la sua attività di fotografo prosegue con l’organizzazione di una mostra di Arte varia per conto della Brigata “Gorizia” presso l’Auditorium della città. Nello stesso periodo riproduce, sviluppa e stampa fotografie di reduci della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. A partire dal 1990 inizia ad interessarsi anche del settore commerciale e nel 1996 si impegna nella produzione di abbigliamento sartoriale, specializzandosi nei servizi di sartoria su misura. E’ un essere rivoluzionario e gitano. Osservando e curiosando, Mirco Basso diviene accreditato fotografo di collezioni di moda, sfilate, abbigliamento, accessori, still-life, nonché di ogni sorta di correlati eventi artistici e musicali.
Mirco Basso è anche consulente aziendale di immagine e comunicazione e numerose sono le pubblicazioni e le riviste che si avvalgono o si sono avvalse della sua qualificata consulenza; tra queste “Vanity Fair” “Sette”, “Vendere di più” e “Golf People Club Magazine”. Partner della multimedia&web agency “Gruppo 36” di Milano, Basso prosegue anche, in vari contesti ed occasioni, la sua personale attività espositiva, approdata di recente al Castello di Roncade di Treviso, Venezia e Milano.
The Artist
Mirco Basso is a photografer and a creative man with an eclectic personality and a flexible mind.
His endless curiosity about the most different ways of live strongly motivates him to investigate and describe things that belong to differents areas, from the most tragic as the War, to other more pleasants as singing, music, fashion, wine and food tasting, the world and its people!
As a true social animal, according to the typical Aristotelic principle, he had his first contact with people in the early ‘80s, while he was studying at the Scuola Alberghiera “Pietro d’Abano” in Abano Terme.
After, he worked for some prestigious hotels such as Danieli, Cipriani and the historical Harry’s Bar of Venice. Once enriched with his experiences, he began his activity as a photographer in 1982 as a self-learner and besides different awards he also won a prize in three competitions, as in a competition about Carnival in the 8th of April 1984 in Murano.
During his military service he organized an art exhibition on behalf of the Brigade “Gorizia” in the local auditorium and in the meantime he reproduced and developed photos of the veterans of the First and the Second World War.
Further, from 1990 he began to work in the commercial area, working as a tailor (he was specialized in clothes made to measure ) since 1996 . Thanks to his essence of ‘revolutionary’ and ‘gipsy’ man and following his interest in observe and descover, he became an accredited photographer in the survey of fashion, where he realized reportages for fashion shows, photo reportages about clothes and accesorizes but also about the fashion still-life and other musical and artistic events.
He is a management consultant in the surey of the image and comunication; he gave his essential contribute to differents pubblications in important magazines such as “Vanity Fair”, “Sette”, “Vendere di più” and “Golf People Club Magazine”. He is also a partner of the multimedia&web agency “Gruppo 36” of Milano and he also continues to work individually as a photoreporter for different events, also exhibiting his works in galleries as he recently did at the exhibitions organized in Treviso, at Castello di Roncade, Venezia and Milano. (testi tradotti da Alice Zardo)
The photographic art
The photographic art of Mirco Basso is the essence and the place of his soul.
Following inspiration and personal impulses, he succeeds in becoming an emotional medium by catching and stopping the real image through his lens. He fixes ‘the fleeting moment’ with his curious and sensible eye using cameras, which have been considered for a long time only mechanical and manual instruments. In these thirty years, his camera has become his natural appendix, with which he can catch every single and unique ‘epiphanic moment’ the world gives him.
He defines his style as ‘Visual jazz’, from his love for jazz music, because of the perfect balance between his technique and improvisation that distinguishes it. Observing realities, professionally and sentimentally closer to him, Mirco Basso is appreciated for the passion, the frankness and the sincerity that shine through his works, whether he works on request or for his personal need of art. He always prefers to use photographic film instead of the digital camera because he likes its tactility and the anxious wait for the final shot and he never surrendered to the easiness of the digital photography until recently.
He simply sees with his camera, mindful of his experience with the traditional method, that didn’t allow mistakes and needed clear ideas of technical elements such as perspective and framing, speed of focalization and regularization of stop and exposure. He is a revolutionary in the survey of photos against the light. His works, thanks to their ‘evanescent and musical tone’, are in opposition with the shortsighted attitude to observation of contemporary society. The charming character of his photos originates from their strong evocative power and from the high technical abilities that penetrate the heterogeneous and complex language of the Contemporary Art giving an emotional mapping of reality. (testi tradotti da Alice Zardo) (Testo critico di Simona Clementoni)
Sta preparando una sua personale itinerante.
In progetto ci sono diverse pubblicazioni.
Ha collaborato con CRE-ATTIVI per la creazione di eventi, la promozione e la divulgazione di Artisti come Gavin Rain e Richard Scott.
Nella Musica collabora con il maestro Beppe D’Onghia. Lavora ai progetti di D’Onghia, “Dalla Classica” (dirige, produce e cura la fotografia in diversi eventi musicali – Concerto di Capodanno Bologna – Ravello Festival 2013 – 4 marzo in Piazza Maggiore Bologna, concerto tributo a Lucio Dalla – produzioni e gallery > photonstage).
Segue un progetto umanitario: The Women’s Foundation Nepal.
Attivi un paio di progetti per la Valorizzazione delle Comunità e la cultura del Territorio – BOXPORTRAIT + FACCE DA MERENDA
Nel suo lavoro di fotografo utilizza la seguente attrezzatura: Canon 5D Mark II, Canon 7D, Canon G12, Canon G1X, Fujifilm FinePix X100, OLYMPUS OM-D E-M5II, “Canon EF lens mount” EF lens 8-15 / 24-105 / 100-400, Carl Zeiss Planar 1* 1,4/85 mm ZE, “Tamron” Tamron 18-270, Lumix “Panasonic Lumix DMC-FZ18” DMC-FZ18, iPhone 6, iPhone 7plus
Realizza servizi fotografici in qualsiasi location desiderata. (Testo di Simona Clementoni)
In passato ha utilizzato: Canon IXUS II – Reflex 35mm: OLYMPUS OM 1n – OM 2 spot-program – OM 3 / Lens Zuico 35-70 / Tamron SP 17mm / 28-80 / 70-210
Mirco Basso
tel. mob. +39 345 8447360
MIRCO BASSO
-curioso, osservo, ascolto …faccio fotografia e racconto. Sono un FotoReporter free lance, Fotografo Professionista Qualificato Indipendente. Ho diretto qualche produzione fotografica .. Oggi mi dedico a ritrarre la Bellezza delle Persone, raccontare le loro storie, le loro imprese e valorizzare il territorio e le destinazioni italiane per il turismo e al fotoreportage. Uso il linguaggio della Fotografia per raccontare le storie..
-curious, I look, I listen … I do photography and story. I’m a freelance FotoReporter, Independent Qualified Professional Photographer. I directed some photographic production for Artists of Music .. Today I dedicate myself to portraying the Beauty of People, telling their stories, their businesses and enhancing the territory and Italian destinations for tourism and photo reportage. I use the language of photography to tell stories ..
Fotografo Qualificato Indipendente. FotoReporter free lance. Creativo. Artista. Consulente.
Attività di Comunicazione Visiva per le Destinazioni, Direzione Fotografia e Network Marketing
MIRCOBASSOPH.COM
Skype: marklow42566
Instagram: mircobassoph + facce_da_merenda
Twitter: @mircobassoph – @amarejesolo – @faccedamerenda
studio e residenza a Dardago (PN) 33070,
studio e domicilio a VENEZIA
C.F.: BSSMRC66D25L736L – P.IVA: 04264730278
+39 345 8447360
fotografo dal 1982 – qualificato nel 1987 per servizi resi allo Stato Italiano
FotografiaDImircobasso – aboutME – blog – blog-contenitore di svariate produzioni fotografiche
i miei progetti:
FacceDAmerendA
BoxPortrait
il mio network:
WomenNepalNews
AmareJesolo
AmareSappada
il mio lavoro per la Musica:
PhotOnStage
altro:
mircobassoph.tumblr.com/
hommeshowroom.blogspot.com/
+39 345 8447360
facebook.com/MircoBassoFotografoPhotographer
+39 393 9112402
mirco@mircobassoph.com
boxportrait@gmail.com
faccedamerenda@gmail.com
L’arte fotografica
L’arte fotografica di Mirco Basso è stato e luogo dell’anima. Seguendo ispirazione e slancio emotivo, il suo obiettivo si fa medium affettivo dell’evento, cogliendo e fermando l’immagine immediata, quell’“attimo fuggente” che il suo occhio curioso e sensibile immortala grazie a macchine fotografiche che per lungo tempo sono state rigorosamente manuali e meccaniche. Da trent’anni, infatti, la fotocamera è sua “appendice naturale”, indispensabile strumento per cogliere l’irripetibile “momento epifanico” che il mondo circostante gli regala. Amando profondamente il jazz, l’artista definisce il suo stile “Visual Jazz” per l’equilibrato mix di tecnica ed improvvisazione che lo contraddistingue. Soffermandosi ad indagare le realtà a lui più intimamente e professionalmente vicine, Mirco Basso si fa apprezzare per la passione, la schiettezza e la sincerità che infonde nei suoi scatti, siano essi attinenti a lavori su commissione o germinati da una personale esigenza di espressione artistica. Determinato a non lasciarsi travolgere dall’ammiccante facilità del digitale, fino a tempi recenti, ha ostinatamente prediletto la seducente tattilità della pellicola e il fascino trepidante dell’attesa che la contraddistingueva. Egli semplicemente vede con la sua macchina fotografica, memore e forte dell’esperienza del metodo tradizionale che non ammetteva errori e che esigeva chiarezza di idee quanto all’ottica e al taglio da impostare, velocità nella messa a fuoco e nella regolarizzazione di diaframma e tempi di esposizione. Rivoluzionario nei controluce. Le sue foto, dal “timbro evanescente e musicale”, si oppongono alla miope fugacità dell’osservazione contemporanea ed ammaliano per il forte potere evocativo e per la sapienza compositiva che, offrendo una mappatura emozionale del reale, risultano capaci di addentrarsi nel variegato e complesso linguaggio dell’Arte Contemporanea. (Testo critico di Simona Clementoni)
Principali esperienze professionali
Ha lavorato con e per: BEPPE D’ONGHIA; ROBERTO VECCHIONI; LUCIO DALLA; CAVALLI; VERSACE; ARMANI; DSQUARED; DONDUP; MISSONI; WOMEN’S FOUNDATION OF NEPAL;
2019
inizia a esercitare attività e progetti personali a Venezia
realizza produzioni fotografiche per la Campionessa della Voga Gloria Rogliani
2016
sviluppo, ricerca e formazione per rendere attiva la Startup Facce DA Merenda e BoxPortrait
2015
luglio – partecipa al concorso Lens Culture Emerging Talent Award 2015
2014
realizza produzione fotografica e video del Concerto “SOGNI” Variazione Sinfoniche su Musiche di Lucio Dalla, progetto ideato e diretto dal Maestro Beppe D’Onghia in collaborazione con il direttore Franco Biglino, in occasione dell’anniversario della scomparsa di DALLA, presso il Teatro Manzoni di Bologna – 2 marzo 2014.
Con il progetto “Box Portrait” partecipa al Concorso Internazionale di Fotografia di Celeste Network “Visible White Photo & Video Prize 2014” organizzato in collaborazione con la Fondazione Studio Marangoni di Firenze. Il progetto è stato presentato collaborando con iLegami
Continua con il progetto personale sul Territorio di Jesolo. website “amareJesolo” + “amareSappada” e gruppi omonimi in Social.
ott/nov/dic 2013
iniziano i lavori per la sua personale. Ritratti sulle comunità. Fotografa per un Calendario “ASD CAMOSCI 2014” di Sappada. 37 atleti giovani e due Campioni del Mondo e Olimpionici dello Sci di Fondo (anche questo fotografico diventa parte della sua personale).
idea e organizza diversi spazi nel web, per la musica, per Valorizzazione e Cultura del Territorio, per Arte.
prosegue con l’attività di “Facce DA Merenda“.
prosegue con attività di sensibilizzazione per il progetto umanitario WFN
Luglio 2013
Sviluppa e produce fotografici per l’Umbria in collaborazione con privati locali nella conca Ternana, Valnerina per incoming, valorizzazione e cultura del territorio.
produce un foto reportage di matrimonio a Milano.
Lavora ai quattro prodotti ad oggi da Beppe D’Onghia: Concerto di Capodanno “DALLA Classica, 4 marzo – Piazza Maggiore. Bologna, 9 marzo – Bologna Teatro Manzoni “Viaggi Organizzati”, 29 giugno 2013 – SOGNI Variazioni Sinfoniche su Musiche di Lucio Dalla – RAVELLO JAZZ FESTIVAL.
Giugno 2013
28/29 giugno 2013 – Cura la fotografia per il concerto inaugurale della Rassegna RAVELLO 2013, a Ravello – Concerto ideato e diretto dal Maestro Beppe D’Onghia, con la Nuova Orchestra Scarlatti e l’Ensemble Vocale di Napoli intitolato: “Sogni” Variazioni Sinfoniche su Musiche di Lucio Dalla.
Produce fotografici in Umbria . ValNerina – Terni.
Lavora ai progetti di Comunicazione Musicale di Beppe D’Onghia.
Continua opera di divulgazione e sensibilizzazione del “progetto umanitario WFN”.
Maggio 2013
9 maggio. Teatro Manzoni – Bologna. Cura la Fotografia per lo Spettacolo “Viaggi Organizzati” interamente ideato dal Maestro Beppe D’Onghia dedicato a Lucio Dalla e alla Citta di Bologna. In questa produzione ha collaborato con lui Marco Tabaro.
Inizia una collaborazione per un progetto ideale alla Valorizzazione e la Cultura del Territorio in UMBRIA, con una produzione personale di fotografia in loco alla Valnerina.
Continua a relazionarsi per il prosieguo del Progetto “Facce DA Merenda” anche questo ideale per la Valorizzazione e la Cultura del Territorio in Sappada e la promozione di prodotti artigianali e naturali, sia del territorio locale che di quello nazionale.
Marzo 2013
Cura la Fotografia per l’Orchestra Giovani Talenti “DALLA CLASSICA” al Concerto “4 marzo” – Tributo a Lucio Dalla. Piazza Maggiore, Bologna.
Febbraio 2013
Fotografia eventi e feste: Il Carnevale Sappadino – Sappada (BL).
Partita Inaugurale e Finale della POLO GOLD CUP a Cortina.
Gennaio 2013
1° Gennaio 2013 – Cura la Fotografia per LECINQUE ed.mus. & PRESSING LINE s.r.l. – prove e Concerto di Capodanno – “DALLA” CLASSICA. Orchestra di giovani talenti da un progetto di Beppe D’Onghia
Lavora al progetto personale pro-WFN.
Dicembre 2012
Ritrae Gino Paoli “On Stage” a Jesolo
Lavora alla produzione del Reportage realizzato in Nepal a Kathmandu. Comunicazione su web-site, social-network e blog.
LandScape in Jesolo.
Progetta e organizza la realizzazione delle Personali.
Novembre 2012
Viaggia in Nepal a Kathmandu, dove realizza un Reportage su Women’s Foundation of Nepal e su Kathmandu.
Realizza un lavoro nel Food in Cucina Moreno.
Ottobre 2012
Lavora e organizza viaggio per reportage.
Lavora ai suoi Blog di Fotografia, del materiale realizzato On Stage, nel Food e per i Prodotti Naturali.
Settembre 2012
Lavora su tutta la produzione Fotografica realizzata a Sappada.
Lavora ai suoi progetti delle Personali.
Lavora al progetto “Women’s Foundation of Nepal”
Pallucco Italia
Golf Marathon – 54 buche – Golf Club Sappada Plodn
Sappamukki
Facce DA Merenda – progetto di comunicazione personale.
Casa Caterina.
Cucina Moreno.
Borc Dodon: Vendemmia e Pigiatura dell’Uva.
Luglio e Agosto 2012
Si trasferisce a Sappada per Start Up di Facce DA Merenda.
Segue un servizio Fotografico “ON STAGE” ai TOTO, concerto di Majano (UD).
Segue il lavoro di Fotografia per il GOLF CLUB di SAPPADA – PLODN. Tutti i tornei in Calendario Federale.
Maggio e Giugno 2012
Si occupa di comunicazione. Cura e organizza l’Idea-progetto di Facce DA Merenda. Promozione e Cultura di prodotti naturali in Sappada e per Sappada. Progetto pensato in modo trasversale per Turismo e sul Turismo di massa. Sostiene il lavoro di comunicazione sul web, come blogger e social network per creare assensi a sostenimento del Progetto Umanitario sulla Casa di Accoglienza Women’s Of Nepal.
Segue la Fotografia in Cucina Moreno (food)
Inizia un lavoro di Fotografia per Casa Caterina – Vini in Franciacorta.
Segue i progetti di ritratto per Jesolo e Sappada.
Ritrae l’Artista Clarissa Campironi. Location: studio di Clarissa Campironi. Milano
Aprile 2012
Fotografa in Valle Lagunare.
Compie 30 anni di attività fotografica.
lavora alla comunicazione per Cucina Moreno – Jesolo. Food
collabora con Cre-Attivi per il FUORISALONE – Tortona 37.
book e ritratti.
Marzo 2012
Collabora e cura la Fotografia per Beppe D’Onghia – per la copertina del prossimo album e realizzazione dei video – partecipazione al progetto e direzione Fotografia.
Fotografa la nuova collezione donna per M26 – location: Milano in studio.
Fotografa Food, Wine and Design (Cucina Moreno-Jesolo, Azienda Agricola in Gambellara, CARRARO Edizioni)
Febbraio 2012
Scatta, Fotografa Interni e Arredamenti.
Fotografa a Milano alla presentazione della nuova collezione Donna F/W 2012/13 DONDUP.
Fotografa Bep’s Group alla performance musicale dedicata alla DONDUP.
Idea e progetta assieme a Luca Carniato, Paolo Loschi, Richard Scott, Monica Ganz.
Reportage in Milano. Segue e curiosa in: Aaf – Affordable Art Fair 2012.
Segue progetti personali in Jesolo e Sappada.
Gennaio 2012
Fotografa la nuova collezione di camiceria BORSA 2012/13 – scatti esposti nel sito e nello spazio di camiceria BORSA, al White di Milano gennaio 2012.
Lavora su ritratti di Sappada (BL).
Idea e progetta un lavoro di Ritratti anche nelle location dove risiede e lavora.
Fotografa un giovane Talento DJ resident in Jesolo. Michael Salamon per il progetto On Air.
Fotografa Mary Pearce On Stage in Jesolo.
Dicembre 2011
casalettiarredamenti.it – viene pubblicato on line il sito della Casaletti. Lavoro di fotografia di interni personalmente ideato e curato.
Novembre 2011
Organizzazione di un viaggio in Nepal per prossimo reportage fotografico a scopo umanitario.
Programmazione di viaggi per reportage all’estero. In previsione: Nepal, Kathmandu e Nairobi, in Kenya.
Fotografo per le immagini del dossier “Vendita e Leadership” – HYPERLINK “https://fotografiadimircobasso.files.wordpress.com/2011/11/dossier-leadership-v-12_basso.pdf” Dossier Leadership V+ 12_bassoph, in “Vendere di più” n.12.
Ottobre 2011
Fotografo per il 25° Rally di Piancavallo Storico.
Fotografo per la 43ª Coppa d’Autunno – Barcolana – Trieste.
Luglio/Agosto/Settembre 2011
Diversi servizi di fotografia naturalistica nella Laguna di Venezia e in montagna, in Cadore.
Fotografo per la sfilata della stilista Monica Ganz, M26 – Rapallo (GE).
Realizzazione di diversi still-life per Lab.23 JustForFun, di cui è anche blogger.
Giugno 2011
Accreditato Fotografo Ufficiale per la manifestazione della Pattuglia Acrobatica delle “ HYPERLINK “http://maps.google.com/maps?ll=45.9783333333,13.0513888889&spn=0.03,0.03&q=45.9783333333,13.0513888889%20(Frecce%20Tricolori)&t=h” \o “Frecce Tricolori” Frecce Tricolori” e della Pattuglia Acrobatica Americana “Thunderbirds”.
Accreditato Fotografo Ufficiale per l’inaugurazione della HYPERLINK “http://en.wikipedia.org/wiki/Venice_Biennale” \o “Venice Biennale” Biennale di Venezia 2011, HYPERLINK “https://plus.google.com/u/0/photos/104648353022059283384/albums/5626602584575168497?hl=it” \o “Scatti dell’inaugurazione.” Padiglione della Repubblica di Costa Rica.
Maggio 2011
Fotografo per le immagini del catalogo della 54. Biennale di Venezia, artisti del Padiglione della Repubblica di Costa Rica.
Realizzazione di ritratti e lavori di still-life e interni.
Aprile 2011
Fotografo (in Germania) per un’azienda leader nel settore arredamenti.
Marzo 2011
Realizzazione della copertina del disco del maestro HYPERLINK “https://plus.google.com/u/0/photos/104648353022059283384/albums/5438871168329391105/5509401161465164626?hl=it” \o “foto di Beppe D’Onghia” Beppe D’Onghia.
Febbraio 2011
Fotografo per la finale della Cortina Winter Polo Audi Gold Cup 2011 (vai alla pagina “Sport”).
2010
Servizi fotografici on stage per concerti di HYPERLINK “https://plus.google.com/u/0/photos/104648353022059283384/albums/5492771667098053249?hl=it” \o “parziale del lavoro svolto.” Lucio Dalla (Cà Rezzonico – Venezia), Roberto Vecchioni (Nova Gorica e Savona), HYPERLINK “https://plus.google.com/u/0/photos/104648353022059283384/albums/5473844189109879137?hl=it” \o “foto del concerto di Padova” Francesco Renga (Padova), HYPERLINK “https://plus.google.com/u/0/photos/104648353022059283384/albums/5437361331495050945?hl=it” \o “Concerto a Padova. Febbraio 2010” Joss Stone (Padova) e HYPERLINK “https://plus.google.com/u/0/photos/104648353022059283384/albums/5498165394916441137?hl=it” \o “Concerto in Piazza San Marco a Venezia – luglio 2010” Norah Jones (Venezia).
Giugno 2010
Servizio fotografico per la collezione P/E 2011 della Camiceria “Borsa” di Bassano del Grappa. Nell’occasione si occupa anche della grafica, dell’impaginazione e della stampa della brochure dell’intera collezione, per un totale di 52 pagine e 74 scatti (vai alla pagina “Sfilate, collezioni, moda”).
Marzo 2004
Servizio fotografico per gli interni del “19 B&B Borgo Cavour” di Treviso (vai alla pagina “Still-life, fotografia d’interni”).
Che altro dire …Complimenti e ancora complimenti
Gina
"Mi piace""Mi piace"
lavori superbi. bravo
"Mi piace""Mi piace"
25 Aprile 2012….non passo di qui a caso…è il tuo compleanno!:-)
riporto un passo di un libro::”Io credo che la grandezza degli uomini si misuri con la grandezza dei loro sogni e con la loro capacità di realizzarli, ma ci sono sogni così grandi che fanno grande un uomo solo per essere riuscito a pensarli e per aver provato a realizzarli”. Il mio augurio e di non smettere mai di sognare….mai di crederci!:-)
Frizzante Compleanno Mirco!
"Mi piace""Mi piace"
Cara Rosanna, ti ringrazio molto per questo tuo prezioso “cadeau”.
Emozionato.
Hai reso con questo, il mio compleanno più ricco ancora.
Grazie, Rosanna
Mirco Basso
"Mi piace""Mi piace"