L’arte fotografica di Mirco Basso è stato e luogo dell’anima. Seguendo ispirazione e slancio emotivo, il suo obiettivo si fa medium affettivo dell’evento, cogliendo e fermando l’immagine immediata, quell’“attimo fuggente” che il suo occhio curioso e sensibile immortala grazie a macchine fotografiche che per lungo tempo sono state rigorosamente manuali e meccaniche. Da trent’anni, infatti, la fotocamera è sua “appendice naturale”, indispensabile strumento per cogliere l’irripetibile “momento epifanico” che il mondo circostante gli regala. Amando profondamente il jazz, l’artista definisce il suo stile “Visual Jazz” per l’equilibrato mix di tecnica ed improvvisazione che lo contraddistingue. Soffermandosi ad indagare le realtà a lui più intimamente e professionalmente vicine, Mirco Basso si fa apprezzare per la passione, la schiettezza e la sincerità che infonde nei suoi scatti, siano essi attinenti a lavori su commissione o germinati da una personale esigenza di espressione artistica. Determinato a non lasciarsi travolgere dall’ammiccante facilità del digitale, fino a tempi recenti, ha ostinatamente prediletto la seducente tattilità della pellicola e il fascino trepidante dell’attesa che la contraddistingueva. Egli semplicemente vede con la sua macchina fotografica, memore e forte dell’esperienza del metodo tradizionale che non ammetteva errori e che esigeva chiarezza di idee quanto all’ottica e al taglio da impostare, velocità nella messa a fuoco e nella regolarizzazione di diaframma e tempi di esposizione. Rivoluzionario nei controluce. Le sue foto, dal “timbro evanescente e musicale”, si oppongono alla miope fugacità dell’osservazione contemporanea ed ammaliano per il forte potere evocativo e per la sapienza compositiva che, offrendo una mappatura emozionale del reale, risultano capaci di addentrarsi nel variegato e complesso linguaggio dell’Arte Contemporanea. (Testo critico di Simona Clementoni)
Mostra tutti gli articoli di mircobassoph
La magia che si manifesta in questi momenti è armonia per mente , corpo e anima…molto bello lo scorrimento d’immagine che è ora presente qui….grazie Mirco..
After I originally commented I seem to have clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and
now whenever a comment is added I recieve four emails with the exact same
comment. Perhaps there is an easy method you can remove me from that service?
Thank you!
questa e le altre foto che puoi vedere raccolte in una gallery del mio sito cliccando sul link, è stata scattata il 17 gennaio del 2013 in Valle Drago adiacente a via Adriatico – Jesolo Paese. La colonia di Fenicotteri Rosa da anni è stanziale nella Laguna Nord di Venezia. La migrazione è limitata ad essa di Valle in Valle. Capita di trovarli anche a Lio Piccolo ad esempio. Spesso si trovano sul territorio Jesolano. Quel reportage è stato decisamente emozionante viste le condizioni particolari di freddo e l’attesa dell’appostamento, ma soprattutto per le condizioni di luce, la stessa del cielo è ripetuta nello specchio d’acqua della valle. La tonalità neutra ha permesso risultasse evidente il colore rosa dei Fenicotteri… bellissimo colpo d’occhio. Una di queste mie fotografie è una gigantografia esposta nelle sale del Comune di Jesolo.
Foto stupende!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Adriano..
sono felice.
"Mi piace""Mi piace"
Splendidi!
"Mi piace""Mi piace"
emozionante e magico il momento
"Mi piace""Mi piace"
La magia che si manifesta in questi momenti è armonia per mente , corpo e anima…molto bello lo scorrimento d’immagine che è ora presente qui….grazie Mirco..
niki
"Mi piace""Mi piace"
sono felice che “siamo in linea”… 😮
Grazie Niki
"Mi piace""Mi piace"
These are truly fantastic ideas in regarding blogging.
You have touched some fastidious factors here. Any way keep up
wrinting.
"Mi piace""Mi piace"
This is my first time pay a quick visit at here and i
am really impressed to read all at alone place.
"Mi piace""Mi piace"
After I originally commented I seem to have clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and
now whenever a comment is added I recieve four emails with the exact same
comment. Perhaps there is an easy method you can remove me from that service?
Thank you!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su A+MARE_Jesolo – leggere la luce libera_mentee ha commentato:
questa e le altre foto che puoi vedere raccolte in una gallery del mio sito cliccando sul link, è stata scattata il 17 gennaio del 2013 in Valle Drago adiacente a via Adriatico – Jesolo Paese. La colonia di Fenicotteri Rosa da anni è stanziale nella Laguna Nord di Venezia. La migrazione è limitata ad essa di Valle in Valle. Capita di trovarli anche a Lio Piccolo ad esempio. Spesso si trovano sul territorio Jesolano. Quel reportage è stato decisamente emozionante viste le condizioni particolari di freddo e l’attesa dell’appostamento, ma soprattutto per le condizioni di luce, la stessa del cielo è ripetuta nello specchio d’acqua della valle. La tonalità neutra ha permesso risultasse evidente il colore rosa dei Fenicotteri… bellissimo colpo d’occhio. Una di queste mie fotografie è una gigantografia esposta nelle sale del Comune di Jesolo.
"Mi piace""Mi piace"