una selezione delle immagini da me realizzate potete vederle nella pagina SPORT (clicca su SPORT).
© 2012 mircobassoph.com
© All rights reserved. Do not use without permission.
America’s Cup a Venezia: regate 19 maggio 2012
LA PRIMA REGATA – Alle 14.50 Luna Rossa Swordfish ha tagliato il traguardo per prima in solitaria davanti a Piazza San Marco. Il team italiano ha sfruttato una partenza fulminea e poi si è involata abbastanza agevolmente verso l’arrivo. La regata d’esordio della giornata rimane quindi nel segno del tricolore. Posizione d’onore per Team Oracle Spithill, a 53 secondi di distacco e terzo posto per Team New Zealand, a 1 minuto e 8 secondi. Quarto Team China, quinta Artemis, sesta Luna Rossa Piranha (rimasta in ombra), settimo Team Korea, ottavo Team Energy (che lascia il primo posto nella classifica provvisoria a Luna Rossa Swordfish. Ultimi, e deludenti, i membri dell’equipaggio di Team Oracle Bundock, che ha abituato a ben altre performance.
RIVE PRESE D’ASSALTO – Imponente l’afflusso di pubblico, sicuramente superiore rispetto a venerdì, quando secondo la polizia municipale sono stati 80mila i turisti e i veneziani assiepati sulle rive per ammirare gli Ac45 all’opera. Oggi si è superato il centianaio di migliaia, con i parcheggi a piazzale Roma tutti esauriti. Moltissime anche le imbarcazioni accreditate, oltre 2mila 200 per tutti i giorni di gara, tanto che Max Sirena, skipper di Luna Rossa ha dichiarato soddisfatto: “Abbiamo un tifo paragonabile al calcio, dobbiamo ringraziare Venezia”.
I TESTA A TESTA DI OGGI – Il Comitato di regata ha deciso l’annullamento degli Speed Trial, la prova di velocità tra i catamarani. Il programma odierno è proseguito quindi con le semifinali del match race, in cui Artemis ha battutto 2 a 0 Team Energy e Oracle Spithill è stato sconfitto Luna Rossa Piranha “alla bella”: 2 a 1 per l’equipaggio italiano.
Potrebbe interessarti:http://www.veneziatoday.it/sport/america-s-cup-venezia-diretta-regate-19-maggio-2012.html