Who Is The Next. sept/2010. II^ sfilata

Donna di soli veli vestita, si intravedono i seni a mostrare la femminilità indiscutibile.. di Te meravigliosa creatura. (© 2011 mircobassoph.com)

L’abbigliamento protegge il corpo umano, nudo e vulnerabile, dai pericoli dell’ambiente: sia agenti atmosferici (freddopioggiasole…), sia insetti, sostanze tossiche, armi e altri rischi alla sicurezza personale. Ciascun articolo d’abbigliamento ha anche un significato culturale e sociale. Gli esseri umani sono i soli tra i mammiferi che indossano vestiario, ad eccezione degli animali domestici, talvolta vestiti dai loro proprietari.

L’abbigliamento può essere studiato sia da un punto di vista antropologicoetnografico, dal momento che documenta l’evoluzione del costume, sia da un punto di vista socioeconomico come prodotto dell’industria tessile, legato allo sviluppo tecnologico, della moda e del consumo. (da Wikipedia)

Gambe affusolate e corpi sinuosi in un veloce ondeggiare.

MILANO LOVES FASHION. sept. 2010.

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...